
A chi si rivolge
Il Datore di Lavoro e, se presenti, i Dirigenti che organizzano e dirigono l’attività secondo le attribuzioni conferitegli, devono provvedere a designare preventivamente la squadra antincendio, composta dagli addetti antincendio, ovvero i lavoratori incaricati dell’attuazione delle misure di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave e immediato, di salvataggio, di primo soccorso e, comunque, di gestione dell’emergenza. Tale obbligo è sancito dall’Articolo 18 del D. Lgs. 81/2008 e s.m.i., Testo Unico in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro.
In particolare, la figura del lavoratore incaricato alla prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze, è prevista, altresì, dal Decreto del Ministero dell’Interno del 10/3/1998 recante “Criteri generali di sicurezza antincendio e per la gestione dell’emergenza nei luoghi di lavoro”, che va a disciplinarne gli aspetti relativi alla formazione e, nei casi necessari, all’idoneità tecnica.
Quali sono gli argomenti
L'INCENDIO E LA PREVENZIONE
- Principi della combustione
- Prodotti della combustione
- Sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio
- Effetti dell'incendio sull'uomo
- Divieti e limitazioni di esercizio
- Misure comportamentali
LA PROTEZIONE ANTINCENDIO E PROCEDURE DA ADOTTARE IN CASO DI INCENDIO
- Principali misure di protezione antincendio
- Evacuazione in caso di incendio
- Chiamata dei soccorsi
ESERCITAZIONI PRATICHE
- Presa visione del registro della sicurezza antincendio e chiarimenti sugli estintori portatili
- Istruzioni sull'uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi e idranti
Attestato
Il corso rilascia regolare attestato; per il conseguimento dell'attestato, è necessario frequentare almeno il 90% del corso.
- ORGANIZZAZIONE:: CORSI IN AULA
- Codice Corso: OK-AGGFIRE5
SCEGLI IL TUO NUMERO
Caratteristiche del corso
Caratteristiche | |
Data e ora | Mercoledì 31 Marzo, dalle ore 14:30 alle ore 19:30 |
Tipologia | Corso Aggiornamento |
Durata del corso | 5 ore |
Riferimento Normativo | Ai sensi degli artt. 46 e 37 comma 9 e 12 del D.Lgs. 81/08 - correttivo D. Lgs. 106/09 - dell`art. 7 del D.M. 10 Marzo 1998 e conforme a quanto disposto dalla circolare del Ministero degli Interni del 23.02.2011ai sensi degli artt. 46 e 37 comma 9 e 12 del D.Lgs. 81/08 - correttivo D. Lgs. 106/09 e dell`art. 7 del D.M. 10 Marzo 1998 |
Modalità di fruizione del corso | In aula |
Lingua | Italiano |